fbpx

Lecture gratuita

Politiche del Fantastico. Resistenza e immaginazione tra cinema e videogames

Lecture di Tommaso Ariemma e Paolo Bertetti

Realizzata Mercoledì 18 dicembre ore 18.00

È possibile sostenere che praticare il fantastico – tanto al cinema quanto nei videogiochi – possa produrre delle fratture nel modo in cui guardiamo la realtà? Può il fantastico videoludico e cinematografico dare fiato all’immaginario collettivo e favorire la nascita del nuovo?

Ne abbiamo parlato con Tommaso Ariemma, docente di Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce e autore del libro Filosofia del gaming. Da Talete alla Playstation; e con Paolo Bertetti, direttore scientifico del Mufant, il Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino.

Ha introdotto e moderato Denis Lotti, professore associato presso l’Università di Verona e direttore editoriale della rivista Ultracorpi. Il fantastico nelle arti dello spettacolo.

IN COLLABORAZIONE CON